Vi interesserebbe diventare volontari dell’AVULSS?
Diventare socio o socia dell’Associazione AVULSS ODV TIONE non costa nulla!
Nel mondo del Volontariato c’è posto per tutti, l’importante è crederci. Se vi iscriverete dovrete acquisire le competenze necessarie che vi permetteranno di diventare Volontari preparati.
La nostra Associazione vi dà la possibilità di partecipare al «Corso Base per il Volontariato»(Obbligo della frequenza) che si terrà nell’autunno del 2025. È comunque attiva la «Formazione Permanente AVULSS» che si svolge il 2° sabato del mese da ottobre a maggio. Ogni incontro vi darà l’opportunità ascoltare dei professionisti/e del mondo della medicina, della sanità e dei servizi sociali che vi informeranno adeguatamente sulle tante e diverse patologie dell’anziano. L’obiettivo è quello di preparare adeguatamente i nostri volontari che svolgono i diversi servizi nella nostra Associazione.
Se vorrete far parte di questa grande «Famiglia» sarete i «Benvenuti»!
E ringraziandovi della vostra preziosa scelta, vi aspettiamo. Chiamateci pure al telefono 334.7332495 o chiedete informazioni scrivendoci: avulss.tione.2020@gmail.com o ancora venite nella nostra sede in via Damiano Chiesa, 9 a Tione al primo piano della Autostazione, siamo a vostra disposizione il mercoledì dalle ore 9:00 alle 10:30. Vi aspettiamo!
Da ricordare
Il Volontario AVULSS non è un dispensatore di cose, ma un donatore di “essere”; è un esperto in umanità, è una persona che diventa sempre più capace di vivere insieme, di stare accanto ad altre persone; è uno che si preoccupa di crescere in umanità, per comunicare umanità.
Quindi il Volontario AVULSS non sostituisce nessuno, non fa concorrenza a nessuno, non interferisce e non è in opposizione con nessuno.
Per questo nel servizio di Volontariato AVULSS non c’è posto per la genericità, l’inqualificazione, l’improvvisazione.
Pertanto il Volontario AVULSS deve impegnarsi prima di tutto e soprattutto per formarsi una personalità ricca, capace di ascolto, di dialogo, di intervento discreto, a tempo e luogo.
Così il “servire” l’altro acquisterà il significato dell’assunzione dell’uomo totale, e non di semplici gesti, necessari, ma non redentivi. (…«La Carta del Volontario AVULSS»)